REA ANNUNCIA IL RITIRO: a fine 2025 si chiuderà la carriera del sei volte campione del mondo
Il nordirlandese è il pilota che ha vinto più titoli, gare, conquistato più podi e che ha firmato il maggior numero di giri veloci nel WorldSBK
Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) ha comunicato il proprio ritiro dalle competizioni al termine della stagione 2025 del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike. Ben 18 stagioni in carriera nel WorldSBK per il nordirlandese, autore di record e di pagine di storia nel World Superbike: è uno dei grandi del motociclismo.
LE STAGIONI IN HONDA: l’esordio nel 2008, poi cinque annate con Honda
Rea si mette in luce nel WorldSSP e poi nel 2008 viene chiamato nel WorldSBK dal team Hannspree Ten Kate Honda, suo team nel World Supersport, per correre a Portimao dove scatta dalla prima fila e arriva quarto. Nel 2009 è presenza fissa con il team Ten Kate Racing. In cinque stagioni in sella alla CBR1000RR, Rea conquista 15 vittorie e 42 podi.
UN’ERA DI SUCCESSI SENZA PRECEDENTI CON KAWASAKI
Per il 2015 Rea passa al Kawasaki Racing Team e guida la ZX-10RR, campione del mondo nel 2013 con Tom Sykes, vicecampione del mondo nel 2014 oltre che vincitore del titolo Costruttori nel 2013 e nel 2014. Il nordirlandese vince subito la sua prima gara con Kawasaki, a Phillip Island, e poi si regala altri 14 successi che lo portano alla conquista del suo primo titolo mondiale: inizia così un’era di successi senza precedenti. Altre nove vittorie nel 2016: dal 2015 al 2020 conquista sei titoli mondiali consecutivi ed entra nella storia del WorldSBK. In totale sono 104 le vittorie di Rea con Kawasaki, con 221 podi. Nel 2021 cede la corona mondiale a Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) e nel 2022 e 2023 ad Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati).
UN PASSAGGIO BOMBA: Rea nel 2024 passa in Yamaha
Nel 2024 Razgatlioglu passa da Yamaha a BMW; la Casa giapponese sostituisce ‘El Turco’ con Rea che vive due stagioni complicate in sella alla Yamaha R1, insieme alla quale centra la pole sul bagnato ad Assen e un podio in casa a Donington Park; il suo primo podio con Yamaha. Il suo 2025 parte in salita con un infortunio che lo condiziona in preseason e che gli impedisce di sbloccarsi definitivamente. Al termine del 2025 Rea chiuderà la propria carriera.
REA: “Non sono i record, i trofei o le vittorie. Con me, per sempre, porterò persone e ricordi”
In un video postato sui suoi social, Rea ha affermato: “Da tanto tempo penso a questo giorno e alla fine ho deciso di ritirarmi dalle competizioni. Questo sport ha rappresentato tutto per me. Da quando ero un bambino nordirlandese il mio sogno è stato quello di correre in moto e di vincere gare e titoli mondiali nel Campionato WorldSBK. Nel corso della mia carriera ho sempre avuto un unico obiettivo: vincere. Questa mentalità mi ha identificato. Non ho mai corso semplicemente per far numero. Ho corso per essere il migliore. Stavolta è arrivato il momento di ascoltare il mio corpo, la mia testa e soprattutto il mio istinto. Se non posso vincere, allora è meglio smettere. Oggi il mio amore per questo sport è lo stesso che avevo il primo giorno. Sono incredibilmente orgoglioso di ciò che ho fatto e ottenuto nel corso della mia lunga carriera. Sei Campionati del Mondo, oltre 100 vittorie e tanti altri risultati: record che per me erano inimmaginabili”.
“Non sono i record, i trofei o le vittorie. Con me, per sempre, porterò le persone e i ricordi. Nel corso della mia carriera ho avuto l’onore di lavorare con team, sponsor ed ingegneri incredibili. Sono stati tutti parte di questo viaggio e sono incredibilmente grato a voi che mi avete permesso di realizzare il sogno della mia vita. Alla mia famiglia, a mia mamma, a mio papà, a mio fratello e alle mie sorelle, va un grande ringraziamento per i grandi sacrifici fatti nei primi momenti della mia carriera. A mia moglie, Tarsh, e ai nostri figli Jake e Tyler, grazie per esserci sempre stati in tutti i momenti belli e quelli brutti. A tutti i miei avversari, grazie per avermi fatto rendere al meglio. Grazie a voi sono stato un pilota migliore. A tutti i miei tifosi, grazie per il vostro incredibile sostegno e lealtà; tutto il vostro sostegno nei momenti belli e quelli brutti mi è stato di grande aiuto e mi ha permesso di avere quella carriera che sognavo. Mi ritiro dalle competizioni ma questo non è un addio. Sarò sempre parte di questo sport, semplicemente in un modo diverso. Dal profondo del mio cuore, grazie di tutto. È stato un viaggio incredibile. Ci vediamo nel paddock”.
YAMAHA: “Lottare per i titoli mondiali contro un pilota di tale livello è stato un onore per tutti noi…continueremo a dare tutto nelle ultime quattro gare insieme”
Andrea Dosoli, Division Manager nella Motorsport Division di Yamaha Motor Europe ha elogiato la carriera di Rea: "Jonathan è un pilota di grandissimo talento che ha fatto delle cose di grandissimo livello nei suoi 17 anni al massimo livello nel mondo delle derivate di serie. Ripercorrendo ciò che ha fatto in carriera deve essere estremamente orgoglioso, dato che per tanto tempo probabilmente nessun pilota riuscirà a fare ciò che ha fatto lui. Per lungo tempo Jonathan è stato un nostro intenso avversario che ci ha spinto a migliorare. Lottare per i titoli mondiali contro un pilota di tale livello è stato un onore per tutti noi. Negli ultimi due anni Jonathan è stato nostro pilota; le cose non sono andate come Jonathan e noi avevamo sperato ma nonostante questi momenti difficili il suo impegno e dedizione al progetto non sono venuti meno. Continueremo a dare tutto nelle ultime quattro gare insieme dato che nulla ci renderebbe più felici che rivedere un campione del mondo di tale livello tornare sul podio prima della fine della sua meravigliosa carriera nel WorldSBK. Ringraziamo Jonathan per il suo impegno, la sua professionalità e dedizione, ci congratuliamo con lui per i suoi risultati e gli auguriamo tutto il meglio per il futuro”.
Congratulati con Rea usando l’hashtag #thegREAtest sui social, ripercorri la grande carriera di Rea e segui gli ultimi quattro Round del WorldSBK 2025 con il WorldSBK VideoPass – ora a metà prezzo!